Un’alimento dalle mille proprietà benefiche… impariamo qualcosa in più.
I semi possono essere consumati dopo averli lavati, asciugati e tostati per beneficiare del loro alto contenuto di lecitina, tiroxina, fosforo, vitamina A e vitamina del gruppo B. Dai semi si ricava anche un’ottimo olio benefico utilizzato sia in cucina che in cosmesi per la preparazione di creme emollienti.
Ricca di sostanze antiossidanti e di beta-carotene, la zucca aiuta l’organismo nella formazione della vitamina A e di conseguenza ci aiuta a ritardare l’invecchiamento intervenendo nei processi di rigenerazione cellulare.
Contiene inoltre molte vitamine tra cui pro-vitamina A, vitamina E e vitamina C e grazie alle sue proprietà benefiche ci aiuta a prevenire i tumori, placa l’insonnia, elimina i parassiti intestinali, riduce i radicali liberi (antiossidanti) e favorisce la regolarità intestinale.
A questo punto non ci resta che portarla in tavola e visto il suo basso potere calorico, dovuto anche all’elevata concentrazione d’acqua sarà un’ottima alleata per la nostra corretta alimentazione!