Abbiamo creato un team di istruttori e collaboratori molto giovani e dinamici, preparati ed estremamente disponibili. Insieme a loro potrai raggiungere i tuoi obiettivi.
Staff KiClub
Staff Fitness

Domenico
Curriculum
– Laurea in Scienze motorie con indirizzo in scienze e tecniche delle attività motorie, preventive e adattative
– Personal trainer certificato Technogym
– Operatore di tecniche di compressione e rilascio miofasciale specifico per patologie trattabili e prevenibili (trigger point)
– Certificazione primo livello met sistem Holter metabolico
– Istruttore di TRX suspension training course
– Istruttore di Kettlebell
– Istruttore di crossfit
– Istruttore acquagym
– Istruttore di functional yoga
– Istruttore di pesistica olimpica (strappo e slancio)
– istruttore antalgico e posturale con panca wellback system
– istruttore funzionale calisthenics
– istruttore di animal flow
– istruttore di fitness in volo
Professione
Istruttore Olistico, wellness specialist, direttore tecnico sala pesi, personal trainer, istruttore di kinesis, ginnastica funzionale e di sala, trainer posturale.
Attività all’interno del centro
Sempre in continuo aggiornamento si occupa del mondo fitness a 360°.
Con la sua direzione tecnica, coordina l’interno staff di istruttori che il Kiclub offre all’utenza.
Pone la massima attenzione ai dettagli, vigila attento sulla sala e sugli esercizi, eseguiti sempre nella massima sicurezza ed efficacia.
Si occupa dell’accoglienza del cliente, dall’analisi iniziale (wellness check up), all’indicazione del percorso più idoneo da percorrere per raggiungere il proprio obiettivo finale.
Prescrive programmi di allenamento in considerazione delle caratteristiche fisiche e psicologiche valutando problematiche mediche, prediligendo il lavoro posturale e funzionale.
È indirizzato alla prevenzione e rieducazione di qualsiasi tipo di patologia o alterazione organica.
Progetta, conduce, e gestisce percorsi a carattere educativo, sportivo e rieducativo, finalizzati allo sviluppo, al mantenimento e al recupero delle capacità di base e di benessere psicofisico ad esse correlare.
Al Kiclub si sente come a casa sua, perché così è!!

Giovanni
Curriculum
– Laurea triennale in Scienze Motorie e Sportive.
– Laurea specialistica in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive ed Adattate
– Qualifica in Professionista del Centro Fitness (MSP ITALIA) riconosciuta dal Coni
– Workshop Msp Italia e Dottor fitness: Donna e Sport – Tecnica di ginnastica attiva e passiva – Il fitness Funzionale e nuove frontiere dell’allenamento – La comunicazione strategica vincente per la Forma Fisica.
– Partecipazione al convegno “ Posture applicate allo Sport”
– Corso Nazionale SIA: RIABILITAZIONE E RITORNO AL GESTO SPORT SPECIFICO spalla, gomito, anca, ginocchio
– Corso di aggiornamento “Approccio Posturometrico”
– Corso Istruttore Nordic Walking
– Corso Operatore Sportivo Baseball Softball
– Corso per Tecnici di Ginnastica Artistica Femminile
– Partecipazione al 12° corso Allenatori e Istruttori organizzato dalla USL Umbria1 (Dipartimento Medicina dello Sport)
– Corso Istruttore Tiro con l’arco
– Corso Orienteering
Professione
– Allenatore e preparatore atletico di calcio
– Istruttore di: sala pesi, tiro con l’arco, orienteering, Nordic Walking
– Insegnante Educazione Motoria
Attività all’interno del centro
Entrato da poco a far parte dello staff del Kiclub si è subito trovato a proprio agio.
Giovanni si occupa della sala pesi sempre pieno di entusiasmo e con il sorriso, ponendo in primo piano il benessere del cliente sia fisico che mentale e cercando di far raggiungere gli obbiettivi prefissati dai clienti in totale sicurezza.
IN AGGIORNAMENTO
Curriculum
– Laureato Triennale in Scienze motorie e sportive presso Perugia
– Laureando specialistica in Rieducazione Funzionale presso Scienze motorie e sportive di Urbino
– Istruttore di Scuola Calcio F.I.G.C.
– Brevetto da Assistente Bagnante
– Corso teorico – pratico di ginnastica posturale presso Federazione Italiana degli Educatori Fisici e Sportivi
– Attestato di partecipazione corso Educo – Il valore sociale dello sport
– Corso allievo allenatore di base presso F.I.P.
– Corso Preparatore Atletico di base presso F.I.P.
– Istruttore di pesistica olimpica (strappo e slancio)
Professione
– Preparatore Atletico di calcio
– Allenatore di Basket
– Istruttore di sala pesi
– Collaborazione progetti esterni per scuole primarie come insegnante
Attività all’interno del centro
Entrato a far parte dello Staff da Settembre, Marco si occupa della sala pesi con simpatia e professionalità, cercando di essere sempre disponibile e pronto a soddisfare le richieste dei clienti avendo come obiettivo principale il benessere degli stessi e il raggiungimento degli obiettivi prefissati in sede di check-up.
IN AGGIORNAMENTO
Curriculum
-Laurea in Scienze Motorie e Sportive
-Laurea Specialistica in Scienze e Tecniche delle Attività Preventive ed Adattative
-Corso Personal Trainer (Virgin Active)
-Iniziatore Krav Maga (FEKM-RD) Sede Livorno AIKMRD
-Omnia8 (Technogym)
-Skillrow (Technogym)
-Skillmill (Technogym)
-Corso base Calisthenics (Burningate)
-Workshop Federale Federazione Ghiri Sport Italia
-Corso A.F.A.(Attività fisica adattata) ASL2 Savona
-Trigger Point Performance Therapy (ELAV)
-TRX Sports Suspension training course (ELAV)
-TRX Sports Medicine training course (ELAV)
-Corso base Arke (Technogym)
-Master comunicazione e vendite
-Forza Funzionale a corpo libero (Technogym)
-Corso base Kettlebell Metodo RKC
-Corso di formazione metodo Francoise Mezieres
Professione
Personal Trainer, Istruttore Sala Pesi, Corsi di Gruppo, Functional Training, Circuit Training, Operatore A.F.A., Krav Maga(difesa personale), Rieducatore Motorio in acqua, Rieducatore Motorio pre/post infortunio/operazione.
Attività all’interno del centro
Sempre in continuo aggiornamento si occupa dell’accoglienza del cliente, dall’analisi iniziale (wellness check up), all’indicazione del percorso più idoneo per raggiungere il proprio obiettivo finale. Prescrive programmi di allenamento in considerazione delle caratteristiche fisiche e valutando eventuali problematiche mediche, spaziando dall’allenamento con sovraccarichi a lavori a corpo libero.
IN AGGIORNAMENTO
Curriculum
– Laurea di primo livello in Scienze delle Attività Motorie e Sportive
– Laurea specialistica in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive ed Adattate
– Certificazione di Professionalità del Centro Fitness (MSP Italia, Movimento Sportivo Popolare) riconosciuto dal CONI
– Certificazione di Istruttore di Ginnastica Funzionale a Corpo Libero e con Piccoli Attrezzi conseguito presso Elav Institute (Istituto di Ricerca e Formazione per le Scienze Motorie)
– Certificazione di Massaggiatore Olistico di primo livello
Professione
Istruttore olistico, personal trainer, trainer posturale, med trainer, istruttore di ginnastica funzionale a corpo libero e con piccoli attrezzi, preparatore atletico per sport di squadra e individuali.
Attività all’interno del centro
Entrato a far parte dello staff del KiClub da due anni si occupa principalmente dell’ambito posturale, sia come istruttore in sala pesi che come Persona Trainer.
La sua formazione gli consente di seguire i nostri clienti in modo completo e appropriato, non trascurando il benessere psicofisico: ad arricchire il suo curriculum è il diploma di massaggiatore olistico di primo livello. Le certificazioni di ginnastica funzionale fanno di Guido un trainer aggiornato sulle nuove metodologie di allenamento e sul dimagrimento.
Staff Fisioterapia

Francesco
Curriculum
Fisioterapista
Master di primo livello in fisioterapia sportiva UniPi
Operatore N.M.T. institute (neuromuscolar taping)
Operatore C.T.M.V. ( certificato in terapia manuale vertebrale)
Operatore certificato metodo Raggi con pancafit
Certificato FIFA in football medicine
Attività all’interno del centro
Gestisce l’area fisioterapica come fisioterapista con terapie manuali e riabilitative
Massoterapia:
decontratturante ( lombalgia dorsalgie cervicalgie ).
sportivo
drenante
defatificante.
Rieducazione post traumatica con protocolli personalizzati mirati ad un recupero funzionale
Riabilitazione pre/post chirurgica lavorando sulla scomparsa del dolore, sulrecuperodel roti articolare, e sul tono
muscolare, al fine di riportare il paziente ad una situazione di condizione ottimale.
Terapie strumentali
Tecar terapia: utilizzata per patologia osteo-articolari e muscolo-tendinee mirata a combattere le infiammazioni acute e croniche e
a togliere il dolore.
Il centro fisioterapico lavora in sinergia con lo staff medico (ortopedico e biologa nutrizionista) con i trainer di sala e con gli operatori del centro benessere, per
garantire risultati performanti.